RC auto – crisi copertura assicurativa

Aumenta rispetto al 2011 il numero di italiani colti dalla polizia stradale senza assicurazione RC auto. La crisi si fa sentire sulle strade e mette alle strette i consumatori che cercano di arginare le spese assicurative come possono; c’è chi ad esempio molto semplicemente circola con la propria auto senza copertura assicurativa, chi si avvale … Continua a leggereRC ...

Leggi di più

Scatola nera caratteristiche di conformità

Il Ministero delle Infrastrutture ha recentemente pubblicato sulla gazzetta Ufficiale il decreto del 25 gennaio 2013 con l’intento di individuare i meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo; ricordiamo che uno degli scopi dell’introduzione della scatola nera è quello di registrare con maggiore precisione le dinamiche legate ai sinistri, portando ad una minore possibilità di … Continua a leggereScatola ...

Leggi di più

IVASS: polizze fasulle altri due casi in pochi giorni

Ancora una volta l’IVASS (l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni che ha sostituito l’ISVAP) è costretta a pubblicare sul proprio sito tramite comunicato notizie relative alla commercializzazione di polizze fasulle, questa volta i casi sono due; il primo riguarda polizze RC auto che riportano l’intestazione “QBE INSURANCE GROUP” società non autorizzata e/o abilitata ad operare sul territorio … Continua a leggereIVASS: ...

Leggi di più

Indagine IVASS sui prezzi RC auto e moto

Con un comunicato pubblicato sul proprio sito l’IVASS (ex ISVAP) ha reso noti i risultati di un’indagine condotta sulle tariffe RC auto praticate sul territorio nazionale dal 1 ottobre 2012; tale studio ha preso in considerazione tutte le attività vigilate dall’authority del mercato assicurativo (IVASS), mettendo sotto la lente d’ingrandimento i prezzi di 21 province … Continua a leggereIndagine ...

Leggi di più

Le polizze RC auto potrebbero costare meno, ecco perché

Con l’entrata in vigore dei nuovi provvedimenti che hanno tra le altre cose ha prodotto l’avvicendamento tra IVASS e ISVAP (l’IVASS ha infatti ereditato le competenze relative alla gestione e alla vigilanza del settore assicurativo, oltre alla gestione dell’esame per l’iscrizione al RUI), sono state introdotte alcune novità che se non altro dovrebbero produrre come … Continua a leggereLe ...

Leggi di più

IVASS ancora polizze contraffatte

L’IVASS, l’istituto che ha sostituito di fatto l’ISVAP ha reso noto attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito (www.ivass.it) che sono state commercializzate polizze RC auto contraffatte intestate AVIVA Insurance e Gruppo ITAS Assicurazioni società per le quali non è stata riscontrata l’autorizzazione o l’abilitazione ad operare in attività assicurative sul territorio nazionale. Le denominazioni sociali indicate riconducono apparentemente ad … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

Assicurazioni unisex – qualche chiarimento

L’introduzione delle tariffe RC auto unisex ha portato nel bene e nel male delle novità nel mercato, all’inizio i più scettici percepivano questo cambiamento con il timore che si traducesse in eventuali aumenti sulle tariffe per gli uomini. Con il passare dei mesi sembra che le cose vadano migliorando per le donne, da un’indagine effettuata … Continua a leggereAssicurazioni ...

Leggi di più

RC auto allarme dell'IVASS (ISVAP) contro le compagnie illegali

Oltre 90 in due anni, a tanto ammonta il computo dell’ISVAP dei casi di compagnie false o illegali, un fenomeno allarmante che si sta estendendo nel nostro paese; a facilitare la diffusione spesso sono i nome che traggono in inganno, queste compagnie vengono inoltre supportate da vere e proprie campagne promozionali con tariffe appetibili, di … Continua a leggereRC ...

Leggi di più

decreto crescita cosa cambia per intermediari e assicurazioni

Il mondo assicurativo è in fermento per le radicali modifiche apportate dal governo con l’ approvazione del decreto crescita sul quale è stata peraltro posta la fiducia, tra le novità più significative occorre ricordare la nascita del nuovo organismo IVASS una lotta intensificata alle frodi e uno snellimento della burocrazia. Vediamo nel dettaglio. Perché. Le … Continua a leggeredecreto ...

Leggi di più

Monti rivoluziona la Rc auto

Entro il 20 Gennaio, il provvedimento sulle liberalizzazioni proposto dal governo Monti, potrebbe essere trasformato in decreto. Tale provvedimento riguarda vari settori. Per quanto riguarda la liberalizzazione delle professioni, quelli che saranno maggiormente interessati sono i notai. Saranno indetti 3 concorsi, da quest’anno al 2014, affinché il numero di notai aumenti da 500 a 1.500. … Continua a leggereMonti ...

Leggi di più

Terzo trasportato: risarcimento dei danni

Cosa accade se, in caso di sinistro, oltre ai danni alle cose ci sono anche danni alle persone? Chi copre i danni del terzo trasportato e quali procedure devono essere fatte per ottenere il risarcimento? Dal 1992 in caso di incidente stradale, le persone terze trasportate sono coperte da polizza rc auto del conducente, hanno … Continua a leggereTerzo ...

Leggi di più