Risparmio assicurazioni, la tabella di invalidità nazionale

Il settore assicurativo attende una notizia molto importante, potrebbe arrivare a breve il via libera alla tabella d’invalidità nazionale che renderebbe uniforme i valori per tutte le regioni. L’impianto della tabella è stato infatti ultimato i prossimi due step sono l’approvazione da parte del consiglio dei ministri e quella successiva da parte del presidente della … Continua a leggereRisparmio ...

Leggi di più

Assicurazione a consumo, quando conviene

Nel contesto economico attuale la parola all’ordine del giorno è risparmio, soprattutto sui costi dell’assicurazione che incidono in gran parte sulle spese dedicate all’autovettura. Molti intermediari e broker assicurativi stanno dedicando particolare attenzione a prodotti quali le assicurazioni a consumo (note anche anche come assicurazioni a km), supportati anche dal cambiamento di abitudini unito alla … Continua a leggereAssicurazione ...

Leggi di più

Assicurazioni cosa fare se il contraente è defunto

Molti spesso sottovalutano (presi dal triste accadimento) gli step da intraprendere nel caso in cui il proprietario della vettura ed intestatario della polizza venga a mancare, in questo caso si parla di passaggio di proprietà del veicolo e di voltura della polizza. Cosa bisogna fare in questi casi? La legge è chiara, nel momento in … Continua a leggereAssicurazioni ...

Leggi di più

Assicurazioni – Se lasci le chiavi in auto niente rimborso

Niente rimborso per chi dimentica le chiavi inserite nel quadro dell’auto, le compagnie assicurative non coprono il furto della vettura avvenuto per causa di una negligenza dell’automobilista che nel caso indicato esporrebbe l’auto ad un facile colpo di eventuali ladri. Per ottenere il rimborso potrebbe essere richiesto di esigere le chiavi e che le stesse … Continua a leggereAssicurazioni ...

Leggi di più

IVASS – Ulteriore contrasto alle frodi RCA

L’IVASS aggiorna le modalità di redazione e trasmissione della relazione tecnica annuale dedicata al contrasto delle frodi RCA. Negli ultimi tempi sta emergendo un quadro allarmante, l’aumento delle frodi assicurative soprattutto nel settore RCA si sta diffondendo sul nostro territorio con una facilità preoccupante risultato dell’acuirsi della crisi e della propensione al risparmio attuata dai … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

IVASS – educazione assicurativa

L’autorità di vigilanza sulle assicurazioni sta implementando il suo sito con una sezione dedicata all’educazione assicurativa, da tempo infatti l’IVASS (che ha preso il posto dell’ISVAP) sta portando avanti una forte campagna d’informazione e sensibilizzazione rivolta ai consumatori. Vengono infatti costantemente pubblicati comunicati che riguardano molto spesso casi di truffe assicurative, segnalando con precisione tutte … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

IVASS – RCA false in aumento

In questo periodo l’IVASS è particolarmente attiva e pronta a pubblicare sul proprio sito (www.ivass.it) i casi di polizze RCA contraffatte, un fenomeno che sta assumendo dimensioni preoccupanti. I consumatori sono sempre in cerca di occasioni di risparmio soprattutto sulle fonti di eccessiva spesa come appunto le polizze RCA che con l’acuirsi della crisi hanno … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

L'IVASS incontra i consumatori, rivoluzione in atto?

L’Associazione dei consumatori ha recentemente illustrato presso l’IVASS (ex ISVAP, autorità di vigilanza sulle assicurazioni) alcune proposte inerenti il settore assicurativo che potrebbero portare benefici e vantaggi in un contesto di crisi come quello che stiamo attraversando. Dalla riunione sono emersi alcuni punti chiave come: contratto base RCA polizze assicurative su mutui e finanziamenti più … Continua a leggereL'IVASS ...

Leggi di più

Scatola nera le riduzioni dei premi sono un miraggio

L’introduzione della scatola nera nelle intenzioni doveva portare una ventata di significative riduzioni delle tariffe RCA; il dispositivo una volta installato sulla vettura dovrebbe consentire un maggiore controllo dell’automobilista con informazioni precise (velocità media guida equilibrata, etc) ed ovviamente le dinamiche relative ad un eventuale sinistro, in questo modo sarebbe possibile intercettare eventuali truffe effettuate … Continua a leggereScatola ...

Leggi di più

Nuovo comunicato IVASS sulle polizze contraffatte

Aumentano in Italia i casi di polizze RC auto contraffatte, ormai il fenomeno è diffusissimo e molto spesso non si possiedono gli strumenti per poter verificare l’attendibilità dell’intermediario che commercializza tali prodotti. Questa volta l’IVASS, come sempre attenta e vigile, ha reso noto con un comunicato sul proprio sito (www.ivass.it) casi di polizze RC auto … Continua a leggereNuovo ...

Leggi di più

IVASS – Polizze contraffatte online

Ancora una volta l’IVASS (l’ente di vigilanza sulle assicurazioni che ha sostituito l’ISVAP) rende pubblici alcuni casi relativi alla conttraffazione e commercializzazione di polizze RC auto (con durata temporanea anche di 5 giorni) contraffatte; in particolare questa volta parliamo di prodotti acquistabili tramite i seguenti siti online: www.playitalia.eu www.assicurazione5gglowcost.it www.mediabrokerline.com Come ricorda l’IVASS nel comunicato … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

Federconsumatori Campania contro il caro RC auto

Un’indagine conoscitiva condotta da federconsumatori Campania ha dipinto un quadro del caro RC auto allarmante, in Italia le polizze costano il doppio rispetto agli altri paesi, la fascia dei quarantenni insieme a quelle dei giovani e dei pensionati è la più penalizzata, il numero di frodi scoperte è minore mentre il numero dei sinistri aumenta. … Continua a leggereFederconsumatori ...

Leggi di più

Elezioni 2013 – le proposte per il settore assicurativo

Spulciando in rete abbiamo cercato di capire se vi sono proposte per il settore assicurativo dei vari partiti candidati a guidare il paese con le elezioni 2013, per alcuni abbiamo riscontrato proposte in tel senso per altri invece una scarsa presenza di proposte che vadano incontro agli automobilisti ad esempio che tra accise, costo del … Continua a leggereElezioni ...

Leggi di più