Esame e Prova Valutativa OAM: Principali Differenze.

L’esame OAM è destinato a chi vuole diventare:   -Agente in attività Finanziaria (persona fisica), che dovrà iscriversi autonomamente e ottenere un proprio numero d’iscrizione negli elenchi OAM.   -Collaboratore di agente in attività finanziaria, che dovrà iscriversi autonomamente e gli sarà assegnato un proprio numero d’iscrizione.   Nei primi due casi citati, superato l’esame è … Continua a leggereEsame ...

Leggi di più

Come diventare mediatore creditizio

Come diventare mediatore creditizio: requisiti, esame OAM e iscrizione all’albo dei mediatori creditizi Tra le domande che spesso ci vengono poste figurano quelle relative a come diventare mediatore creditizio. Il mondo del credito è in costante evoluzione ed anche se negli ultimi anni ha subito le conseguenze dettate dalla profonda crisi economica che ha investito … Continua a leggereCome ...

Leggi di più

Il mediatore creditizio ed i costi dei mutui

Per molto tempo negli anni precedenti la figura del mediatore creditizio è stata considerata come un mero costo aggiuntivo nel processo della pratica di richiesta del mutuo. La figura del mediatore infatti recentemente sta piano piano riemergendo, nel passato recente questo professionista è stato inglobato all’interno delle banche o è stato fatto confluire in specifiche … Continua a leggereIl ...

Leggi di più

Credito: cresce il mercato online

L’acuirsi della crisi economica e la chiusura dei rubinetti delle banche, unito alla continua evoluzione dei processi tecnologici sta modificando ed ha modificato profondamente le abitudini dei consumatori che attraverso la tecnologia sono più informati e veloci nella ricerca di nuove e più convenienti strade di accesso al credito. Va sottolineato anche che ormai la … Continua a leggereCredito: ...

Leggi di più

Perché rivolgersi ad un mediatore creditizio

Il principale motivo per cui molti consumatori scelgono di rivolgersi ad un mediatore creditizio è il rifiuto di una banca alla concessione di un mutuo giudicato a rischio o difficile. Come tutti ben sanno per la concessione di un mutuo sono necessari dei vincoli precisi e delle garanzie, molto spesso lo spazio di manovra per … Continua a leggerePerché ...

Leggi di più

Più controlli per i falsi mediatori creditizi

Da più parti si leva un coro unanime verso una intensificazione dei controlli per il fenomeno dei falsi mediatori creditizi; in tanti infatti approfittano della momentanea “lentezza” dell’OAM nell’effettuare i controlli per non mettersi in regola e continuando ad esercitare la professione come mediatore creditizio rischiano una pena che va dai 4 anni di reclusione … Continua a leggerePiù ...

Leggi di più

Mediatori creditizi mercato online come nuova frontiera

La profonda crisi economica che ha investito l’intera zona Euro ed in particolare l’Italia ha portato ad una profonda rimodulazione delle aziende tra le quali quelle nel settore della mediazione creditizia, ambito nel quale ultimamente si è intensificata l’attività data la forte e persistente rarefazione del credito alle famiglie da parte delle banche. I mediatori … Continua a leggereMediatori ...

Leggi di più

Attesa per l'esame OAM 2013-bando online

Aggiornamento 15 febbraio 2013 il bando è online lo trovate qui Cresce l’attesa per l’esame OAM 2013 tra i nostri corsisti che sempre più frequentemente ci chiedono informazioni sull’esame per diventare Agente in attività finanziaria o Mediatore Creditizio, ricordiamo che le ultime sessioni d’esame si sono tenute tra novembre e dicembre 2012. Il settore credito prevede una crescita dell’offerta … Continua a leggereAttesa ...

Leggi di più

Bando Esame OAM – Sessioni dalla n. IX alla n. XII dell’anno 2012

L’OAM ha pubblicato l’elenco delle sessioni IX, X, XI e XII relative all’anno 2012 per le prove d’esame per l’iscrizione agli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi nei giorni 18 e 20 dicembre 2012 nelle sedi di Milano e Roma. Le prenotazioni alla prova d’esame possono essere effettuate a partire dal 19 … Continua a leggereBando ...

Leggi di più

Contributi da versare

Il soggetto che richiede l’iscrizione negli elenchi degli Agenti in attività finanziaria è tenuto al versamento dei seguenti contributi: – contributo per l’iscrizione; – contributo per la prenotazione alla prova d’esame (euro 150). Entrambi i contributi non sono rimborsabili in caso di rigetto della domanda di iscrizione o di non superamento della prova d’esame. Una volta iscritto, … Continua a leggereContributi ...

Leggi di più