Formazione professionale: FAQ IVASS (ISVAP) quarto gruppo

Per agevolare l’interpretazione delle norme sull’attività di intermediazione assicurativa, di cui al Regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006, l’ISVAP ha riportato i quesiti più frequenti provenienti dal mercato e le relative risposte, relativi alla formazione professionale. 4.1. Il Regolamento prevede che i corsi di formazione professionale e di aggiornamento siano tenuti da “docenti specializzati”. … Continua a leggereFormazione ...

Leggi di più

Esame IVASS (ISVAP) 2010 per Agenti e Brokers

La prova dell’esame 2010 per Agenti e Brokers, ovvero per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi alla sezione A e B, è stata bandita dall’ISVAP con Provvedimento n. 2857 del 14 dicembre 2010. L’Autorità di vigilanza ha comunicato che la prova scritta avrà luogo in Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, sito in Via … Continua a leggereEsame ...

Leggi di più

Regolamento n. 2 del 9 maggio 2006 – Determinazione dei termini di conclusione e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti dell’IVASS (ISVAP)

Regolamento di attuazione degli articoli 2 e 4 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente la determinazione dei termini di conclusione e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti dell’ISVAP. Modificato, integrato e sostituito dai provvedimenti ISVAP del 9 ottobre 2006 n. 2465. e del 29 settembre 2008 n. 2628. CLICCA QUI per scaricare il … Continua a leggereRegolamento ...

Leggi di più

Aggiornamento professionale annuale obbligatorio

L’art. 38 del Regolamento ISVAP 5/2006 prevede obblighi di aggiornamento professionale per tutti gli intermediari persone fisiche iscritti al RUI e per gli addetti all’attività di intermediazione operanti all’interno dei locali in cui opera l’intermediario iscritto alle sezioni A, B e D. L’ISVAP dispone che l’aggiornamento annuale obbligatorio sia di 30 ore, di cui 15 … Continua a leggereAggiornamento ...

Leggi di più

Guida Intermediario

Questa Guida dell’intermediario assicurativo è stata creata per venire incontro alle esigenze degli Intermediari Assicurativi, dei Broker, degli Agenti che già operano e per coloro che vogliono intraprendere questa carriera, cercando di chiarire la nuova normativa, sviscerando requisiti e modalità di iscrizione per ogni sezione e per ogni settore. Il 1° febbraio 2007, poi prorogato … Continua a leggereGuida ...

Leggi di più

Registro unico degli intermediari

Devi iscriverti al RUI? Hai bisogno del corso di formazione 60 ore? … guarda le nostre proposte! Sei iscritto al RUI? Hai bisogno del corso di aggiornamento 30 ore? … guarda le nostre proposte! L’ISVAP tiene il R.U.I. Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI) – disponibile dal 1° febbraio 2007 – che contiene … Continua a leggereRegistro ...

Leggi di più

Albo Imprese

E’ stato pubblicato sul sito dell’Autorità di Vigilanza, ISVAP, l’Albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione autorizzate ad operare nel territorio della Repubblica. All’Albo sono allegati gli elenchi delle imprese di assicurazione e riassicurazione appartenenti allo Spazio Economico Europeo abilitate ad operare in Italia. L’istituzione, la tenuta e l’aggiornamento dell’Albo delle imprese sono disciplinati dal … Continua a leggereAlbo ...

Leggi di più

Albo Gruppi

E’ stato pubblicato sul sito dell’Autorità l’Albo dei gruppi di assicurazione e riassicurazione autorizzate ad operare nel territorio della Repubblica. All’Albo sono allegati gli elenchi dei gruppi di assicurazione e riassicurazione appartenenti allo Spazio Economico Europeo abilitate ad operare in Italia. L’istituzione, la tenuta e l’aggiornamento dell’Albo dei gruppi sono disciplinati dal Codice delle assicurazioni … Continua a leggereAlbo ...

Leggi di più

Elenco Intermediari dell’Unione Europea

Sul sito dell’Autorità di Vigilanza ISVAP è disponibile l’elenco, annesso al Registro, contenente le informazioni relative agli intermediari – persone fisiche e società – con residenza o sede legale in altri Stati della UE o appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) ammessi a svolgere attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa sul territorio italiano in regime di stabilimento … Continua a leggereElenco ...

Leggi di più

Reclami all’impresa di assicurazione o all’IVASS

Il reclamo è uno strumento utilissimo per il consumatore che sia insoddisfatto del comportamento di un’impresa di assicurazione. Cosa fare se si vuole presentare un reclamo? Il primo passo da effettuare è inviare un reclamo all’Ufficio Reclami dell’impresa che entro 45 giorni deve dare risposta. Qualora la risposta non fosse esaustiva o non ci fosse, … Continua a leggereReclami ...

Leggi di più