Lettera imprese: aliquote imposta R.C.A.

Oggetto: d.lgs. 6 maggio 2011, n. 68 di attuazione del federalismo fiscale. Variazione dell’aliquota d’imposta relativa all’assicurazione r.c.auto da parte delle provincie a statuto ordinario. Servizio di preventivazione r.c.auto aziendale. Il decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68, recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle provincie (“federalismo … Continua a leggereLettera ...

Leggi di più

Esito esame IVASS (ISVAP) 2010 per Agenti e Brokers

Dal 10 giugno 2011 sono consultabili, sul sito dell’Autirità di vigilanza ISVAP, gli esiti della prova scritta dell’esame per l’anno 2010, per l’iscrizione alla sezione A e B del Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi, indetta con Provvedimento ISVAP n. 2857 del 14 dicembre 2010, tenutasi in Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, sito in Via … Continua a leggereEsito ...

Leggi di più

Andamento della raccolta premi nel 1° trimestre 2011

Nella lettera circolare del 13/06/2011 viene riporatato l’andamento della raccolta premi lordi contabilizzati nel 1° trimestre 2011 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l’Italia delle  imprese di assicurazione estere. 1. Premessa L’Autorità ha elaborato i dati relativi ai premi lordi contabilizzati del portafoglio diretto italiano nei rami vita e danni nel primo … Continua a leggereAndamento ...

Leggi di più

Provvedimento n. 2896 del 26 maggio 2011 – Modifiche al Regolamento ISVAP n. 36

Con il Provvedimento n. 2896 l’ISVAP modifica gli articoli 35 e 37 nonché l’allegato n. 2 del Regolamento ISVAP n. 36 del 31 gennaio 2011, concernente le linee guida in materia di investimenti e di attivi a copertura delle riserve tecniche. L’art. 35 viene modificato aggiungendo il comma n. 7: “Le imprese effettuano la trasmissione … Continua a leggereProvvedimento ...

Leggi di più

Raccolta premi a tutto il IV trimestre 2010

Nell’anno 2010 la raccolta premi totale realizzata in Italia dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle rappresentanze per l’Italia delle imprese di assicurazione extraeuropee ha raggiunto 125,95 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al 2009. E’ quanto si rileva dalla circolare statistica sui Premi lordi contabilizzati a tutto il quarto trimestre 2010 … Continua a leggereRaccolta ...

Leggi di più

L 57 del 2 marzo 2011: Protezione dei dati nell’ambito del Sistema di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPCS)

Raccomandazione della Commissione del 1° marzo 2011 relativa alle linee guida per l’applicazione delle norme sulla protezione dei dati nell’ambito del Sistema di cooperazione per la tutela dei consumatori (CPCS) La cooperazione tra le autorità nazionali responsabili della tutela dei consumatori è fondamentale per il buon funzionamento del mercato interno, perché un’applicazione inefficace della normativa … Continua a leggereL ...

Leggi di più

Obblighi di informazione dei prodotti assicurativi

Per agevolare l’interpretazione delle norme sugli obblighi di informazione dei prodotti assicurativi, di cui al Regolamento n. 35 del 26 maggio 2010, l’ISVAP ha riportato i quesiti più frequenti provenienti dal mercato e le relative risposte. 1. NOTA INFORMATIVA DEI PRODOTTI ASSICURATIVI VITA E DANNI In caso di contratti che prevedano in abbinamento garanzie ulteriori … Continua a leggereObblighi ...

Leggi di più

Presentazione della domanda di ammissione

A pena d’esclusione, il candidato dovrà produrre domanda di ammissione alla prova di idoneità in via telematica, utilizzando l’applicazione informatica accessibile all’indirizzo dell’ISVAP. Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione alla prova di idoneità. La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione alla prova è certificata dal … Continua a leggerePresentazione ...

Leggi di più

Svolgimento dell’esame IVASS (ISVAP)

I candidati ammessi a sostenere l’esame scritto sono tenuti a presentarsi nel giorno e nel luogo stabiliti muniti di un documento di riconoscimento valido. Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame scritto è comunicato dalla Commissione prima del suo inizio. Prima dell’inizio dell’esame scritto, la Commissione procede in forma pubblica al sorteggio della … Continua a leggereSvolgimento ...

Leggi di più

Commissione esaminatrice

La Commissione esaminatrice della prova di idoneità è nominata dall’ISVAP con proprio provvedimento una volta scaduto il termine per la presentazione delle domande di ammissione. Nel provvedimento viene altresì nominato un membro supplente per ciascuna delle categorie di membri. La Commissione è composta da: a) due dirigenti dell’ISVAP, di cui uno con funzioni di presidente; … Continua a leggereCommissione ...

Leggi di più

Iscrizione nella sezione E del RUI

I requisiti per l’iscrizione delle persone fisiche nella sezione E del Registro sono disciplinati dall’art. 21 del Regolamento n. 5. 1. Gli addetti all’attività di intermediazione al di fuori dei locali dell’intermediario iscritto nelle sezioni A, B o D per il quale operano, inclusi i dipendenti e i collaboratori di tali addetti, ai fini dell’iscrizione … Continua a leggereIscrizione ...

Leggi di più

Prova di idoneità IVASS (ISVAP) per Brokers

I candidati che vogliono iscriversi alla sezione B del Registro Unico degli Intermediari di assicurazione devono superare una prova di idoneità (esame Isvap) vertente su materie tecniche, giuridiche ed economiche relative all’attività assicurativa, come disciplinato dall’art. 9 del Regolamento n. 5. 1. La prova di idoneità è indetta dall’ISVAP, almeno una volta l’anno, con provvedimento … Continua a leggereProva ...

Leggi di più

Relazione normativa

In data 2 settembre 2005, il Consiglio dei Ministri ha definitivamente approvato il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209 recante il nuovo Codice delle Assicurazioni Private CAP. Il decreto è entrato  in vigore il 1° gennaio 2006. La delega del Governo n° 229/03, con la quale si è dato il via ai lavori preparatori … Continua a leggereRelazione ...

Leggi di più

   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy