IVASS – Polizze contraffatte online

Ancora una volta l’IVASS (l’ente di vigilanza sulle assicurazioni che ha sostituito l’ISVAP) rende pubblici alcuni casi relativi alla conttraffazione e commercializzazione di polizze RC auto (con durata temporanea anche di 5 giorni) contraffatte; in particolare questa volta parliamo di prodotti acquistabili tramite i seguenti siti online: www.playitalia.eu www.assicurazione5gglowcost.it www.mediabrokerline.com Come ricorda l’IVASS nel comunicato … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

IVASS – Melina Assicurazioni le polizze false

Come sempre l’IVASS (ex ISVAP) ci aggiorna tramite comunicato pubblicato sul proprio sito (www.ivass.it) delle false polizze commercializzate, tra queste l’ultima venuta a galla è la polizza RC auto proposta con intestazione Melina Assicurazioni SWS società che come ha tenuto a precisare l’IVASS non fa parte delle compagnie che hanno l’autorizzazione o l’abilitazione ad esercitare attività … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

Le polizze RC auto potrebbero costare meno, ecco perché

Con l’entrata in vigore dei nuovi provvedimenti che hanno tra le altre cose ha prodotto l’avvicendamento tra IVASS e ISVAP (l’IVASS ha infatti ereditato le competenze relative alla gestione e alla vigilanza del settore assicurativo, oltre alla gestione dell’esame per l’iscrizione al RUI), sono state introdotte alcune novità che se non altro dovrebbero produrre come … Continua a leggereLe ...

Leggi di più

IVASS ancora polizze contraffatte

L’IVASS, l’istituto che ha sostituito di fatto l’ISVAP ha reso noto attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito (www.ivass.it) che sono state commercializzate polizze RC auto contraffatte intestate AVIVA Insurance e Gruppo ITAS Assicurazioni società per le quali non è stata riscontrata l’autorizzazione o l’abilitazione ad operare in attività assicurative sul territorio nazionale. Le denominazioni sociali indicate riconducono apparentemente ad … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

Assicurazioni unisex – qualche chiarimento

L’introduzione delle tariffe RC auto unisex ha portato nel bene e nel male delle novità nel mercato, all’inizio i più scettici percepivano questo cambiamento con il timore che si traducesse in eventuali aumenti sulle tariffe per gli uomini. Con il passare dei mesi sembra che le cose vadano migliorando per le donne, da un’indagine effettuata … Continua a leggereAssicurazioni ...

Leggi di più

Agenti assicurativi niente iscrizione OAM

Il Decreto Sviluppo Bis ha stabilito che gli agenti assicurativi non hanno l’obbligo di iscrizione all’OAM, escludendo la promozione ed il collocamento di prodotti finanziari (finanziamenti) dall’ambito dell’attività finanziaria. Gli agenti assicurativi dunque saranno tenuti alla sola iscrizione ed aggiornamento al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI), una buona notizia per quanti fino ad oggi erano tenuti … Continua a leggereAgenti ...

Leggi di più

RC auto allarme dell'IVASS (ISVAP) contro le compagnie illegali

Oltre 90 in due anni, a tanto ammonta il computo dell’ISVAP dei casi di compagnie false o illegali, un fenomeno allarmante che si sta estendendo nel nostro paese; a facilitare la diffusione spesso sono i nome che traggono in inganno, queste compagnie vengono inoltre supportate da vere e proprie campagne promozionali con tariffe appetibili, di … Continua a leggereRC ...

Leggi di più

Scatola nera IVASS (ISVAP) e privacy

È già polemica sulla privacy per la gestione dei dati raccolti dalla scatola nera installata sulle autovetture per le compagnie di assicurazione. Il garante della privacy infatti ha riscritto la bozza del regolamento proposta dall’ISVAP l’istituto di vigilanza delle assicurazioni private, l’organismo di vigilanza sulla privacy  ha ritenuto opportuno inserire maggiori garanzie a tutela di … Continua a leggereScatola ...

Leggi di più

RUI cosa cambia per agenti e broker

Da un po’ di giorni la rete e in fermento il motivo è la nascita della nuova IVASS organismo che andrà a sostituire la vecchia ISVAP, molto si discute infatti a proposito delle novità portate dal nuovo organismo una delle quali in discussione in Senato è la libertà di collaborazione tra gli intermediari, norma che … Continua a leggereRUI ...

Leggi di più

Monti rivoluziona la Rc auto

Entro il 20 Gennaio, il provvedimento sulle liberalizzazioni proposto dal governo Monti, potrebbe essere trasformato in decreto. Tale provvedimento riguarda vari settori. Per quanto riguarda la liberalizzazione delle professioni, quelli che saranno maggiormente interessati sono i notai. Saranno indetti 3 concorsi, da quest’anno al 2014, affinché il numero di notai aumenti da 500 a 1.500. … Continua a leggereMonti ...

Leggi di più

L'E-learning supporta la distribuzione

Gli obblighi formativi per i mediatori creditizi e gli agenti in attività finanziaria presentano analogie con il sistema di formazione in campo assicurativo. E confermano l’importante ruolo dell’e-learning nell’adeguamento alle regole previste dal legislatore. Di seguito l’intervista rilasciata dall’Avv. Giuseppe Russo, docente di diritto comparato presso l’Università E-Campus e docente di diritto delle assicurazioni e … Continua a leggereL'E-learning ...

Leggi di più

Provvedimento n. 2934 del 27 settembre 2011 – Modifiche ed integrazioni al Regolamento n. 28 e al Regolamento n. 37

L’ISVAP il 27 settembre 2011 ha emanato il Provvedimento n. 2934 con il quale ha apportato modifiche ed integrazioni al Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009 e al Regolamento ISVAP n. 37 del 15 marzo 2011. Al Regolamento ISVAP n. 28 del 17 febbraio 2009, sono apportate le seguenti modifiche: a)         all’articolo … Continua a leggereProvvedimento ...

Leggi di più

Offerta Promozionale!!!! Per i primi 10 corsi

€ 60.00 – CORSO 30 ORE per l’ottenimento dell’attestato di aggiornamento professionale annuale obbligatorio degli intermediari assicurativi (RUI sezioni A, B, C, D), dei loro dipendenti interni e dei Collaboratori esterni (sezione E): € 100.00 – CORSO 60 ORE di avviamento all’attività di Intermediario di Assicurazione per l’ottenimento dell’attestato formativo per l’iscrizione al Registro Unico degli Intermediari … Continua a leggereOfferta ...

Leggi di più