Bando Esame OAM – Sessioni dalla n. 49 alla n. 52 dell’anno 2020
BANDO D’ESAME
Indizione sessioni aggiuntive d’esame n. 49, 50, 51 e 52 per l’anno 2020, di cui al “Bando d’esame – Indizione delle sessioni dalla n.27 alla n.48 per l’anno 2020 delle prove d’esame, con modalità di svolgimento on-line, per l’iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi”
L’OAM – Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (di seguito Organismo),
visto il titolo VI-bis del decreto legislativo del 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni;
visti gli articoli 21, 22, 23, 24 del Decreto Legislativo del 13 agosto 2010, n. 141;
visto il Regolamento interno dell’Organismo;
visto il Bando d’esame “Indizione delle sessioni dalla n.27 alla n.48 per l’anno 2020 delle prove d’esame, con modalità di svolgimento on-line, per l’iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi”, deliberato in data 30 luglio 2020 e pubblicato sul portale dell’Organismo;
in coerenza con le misure, adottate sull’intero territorio nazionale, in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19;
visto il rapido esaurimento dei posti disponibili per le sessioni n. 45, 46, 47, 48 del 2020,
indette per i giorni 9 e 10 dicembre 2020, e considerato l’elevato e imprevisto numero di ulteriori candidati interessati a sostenere la prova d’esame;
visto, in particolare, l’art. 1, comma 2, del sopracitato Bando d’esame,
DELIBERA
le sessioni aggiuntive delle prove d’esame, con modalità di svolgimento on-line, come di seguito riportato.
Art. 1
Sessioni aggiuntive delle prove d’esame
- Per l’anno 2020, in via straordinaria, è incrementato il numero delle sessioni delle prove d’esame, con modalità di svolgimento on-line, per l’iscrizione negli Elenchi degli agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori creditizi, nelle date e negli orari di seguito indicati:
– sessione 49/2020: 11 dicembre 2020, ore 09:30;
– sessione 50/2020: 11 dicembre 2020, ore 15:00;
– sessione 51/2020: 14 dicembre 2020, ore 09:30;
– sessione 52/2020: 14 dicembre 2020, ore 15:00. - Le prenotazioni e cancellazioni alla prova d’esame possono essere effettuate dai candidati esclusivamente entro e non oltre i termini ed orari specificati nell’Allegato 1.
- Per quanto non diversamente disposto e per quanto applicabili, rimangono ferme tutte le altre disposizioni del Bando indicato in premessa.
Art. 2
Trattamento dei dati personali
- In calce al presente bando è riportata la versione aggiornata dell’informativa OAM sulla privacy di cui si invita a prendere attenta visione.
- Il testo recepisce le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 integrate al D.Lgs. 196/2003 modificato dal D.Lgs. 101/2018, che nel complesso rafforzano la protezione dei dati personali e la tutela dei diritti delle persone.
SESSIONE | DATA | PROVA | ACCETTAZIONE | PRENOTAZIONE/CANCELLAZIONE |
---|---|---|---|---|
49/2020 | 11/12/2020 | 9:30 | 09:00 | DAL 24/11/2020 AL 30/11/2020 |
50/2020 | 11/12/2020 | 15:00 | 14:30 | DAL 24/11/2020 AL 30/11/2020 |
51/2020 | 14/12/2020 | 09:30 | 09:00 | DAL 24/11/2020 AL 30/11/2020 |
52/2020 | 14/12/2020 | 15:00 | 14:30 | DAL 24/11/2020 AL 30/11/2020 |
DALLE ORE 11:00 DEL 1° ALLE ORE 23:59 DEL 2° GIORNO INDICATO |
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE
DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI ALLE PROVE D’ESAME AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 E DEL D.Lgs. 196/2003 MODIFICATO DAL D.Lgs. 101/2018.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento è l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori (di seguito “OAM” o anche il “Titolare”), con sede in Roma, 00185, Via G. Galilei nr.3, e-mail: info@organismo-am.it.
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”) che Lei potrà contattare per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei Suoi dati personali, scrivendo a: OAM., Ufficio del Data Protection Officer – Via G. Galilei nr.3, 00185 Roma, e-mail pec: rpd@pec.organismo-am.it.
2. FINALITÀ’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
OAM procederà al trattamento dei dati personali conferiti direttamente dall’interessato nella domanda di prenotazione alla prova d’esame ai fini della valutazione della sussistenza dei requisiti di partecipazione alla stessa. Tale necessità, motivata dagli obblighi di legge cui il Titolare è tenuto, rappresenta la base giuridica che legittima i relativi trattamenti. Il rifiuto a fornire i dati richiesti comporta l’impossibilità per il candidato di essere ammesso alla prova d’esame.
3. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
OAM tratta dati personali raccolti direttamente presso i candidati alla prova d’esame che includono, a titolo esemplificativo, dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, titolo di studio, codice fiscale) e di contatto (es. e-mail, telefono fisso e/o telefono cellulare). La prova d’esame, con modalità di svolgimento online, si avvarrà anche di riprese audio e video per la corretta valutazione della prova stessa e a fronte di eventuali contestazioni.
4. TRATTAMENTO DI CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
OAM potrebbe trattare categorie particolari di dati personali comunicati dagli interessati (ad esempio dati relativi alla salute) per finalità strettamente connesse all’adempimento degli obblighi previsti dalla legge (a titolo di esempio Legge n.104/1992). In tali casi il trattamento è necessario per assolvere agli obblighi legali e tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i relativi trattamenti.
5. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Possono venire a conoscenza dei Suoi dati, in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli, i lavoratori dipendenti o interinali o stagisti addetti alla funzione dell’Ufficio Elenchi di OAM, i consulenti e altre persone fisiche occasionalmente addetti alla ridetta funzione, i componenti della Commissione d’esame, in quanto soggetti preposti alle varie fasi di svolgimento della prova d’esame, sotto il coordinamento e con le misure di sicurezza organizzative e tecniche predisposte dal Titolare. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi, nominati Responsabili del trattamento, che forniranno specifici servizi di archiviazione ovvero servizi elaborativi strumentali allo svolgimento della prova d’esame, e quindi ai dipendenti, ai lavoratori interinali, agli stagisti ed ai consulenti dei ridetti soggetti nominati Responsabili, e alle Amministrazioni pubbliche ai fini di verifica di quanto dichiarato dai candidati.
6. TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI OD ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
I dati non saranno diffusi né trasferiti in paesi extra UE né ad Organizzazioni internazionali. La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati esclusivamente all’interno dell’Unione Europea.
7. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti elettronici, informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente collegate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati non sono trattati con modalità che prevedono decisioni automatizzate che possano incidere sui diritti degli interessati.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il Regolamento (UE) 2016/679 agli artt. da 15 a 22 attribuisce ad ogni interessato il diritto di accesso per conoscere quali sono i dati che lo riguardano in possesso di OAM, nonché come vengono utilizzati e di ottenerne, quando ne ricorrano i presupposti, la copia, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione (il diritto all’oblio), il diritto alla limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione, il diritto alla revoca del consenso esplicito, il diritto a proporre reclamo.
9. MODALITÀ’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Titolare o il DPO, ai riferimenti indicati nel precedente punto 1. Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, OAM fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese. L’esercizio dei diritti è gratuito ai sensi dell’articolo 12 Regolamento (UE) 2016/679. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negare la soddisfazione della richiesta. Si precisa, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
10. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE
OAM conserverà i dati personali esclusivamente per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati trattati e, ove richiesto, per il tempo in cui OAM sia soggetto a obblighi di conservazione alla stregua delle previsioni contenute nella normativa di settore. Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili ai candidati verranno cancellati a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviate prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica Autorità italiana e/o estera pervenute/notificate ad OAM prima della scadenza del periodo di conservazione.
11. RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
OAM informa che l’interessato ha diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web http://www.garanteprivacy.it.